Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2005, 15:40   #8
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ozelot
Comunque a volte è necessario scendere a compromessi per adattare il tutto....come ho già scritto secondo me la soluzione migliore sarebbe quella di adottare le lampade da 120cm per avere una distribuzione più uniforme ed una scelta maggiore ma se non si può........

Grazie delle delucidazioni....
penso che la soluzione di cui parli sia pure fattibile... e verrebbe al max 2 cm più lunga della base dell'acquario (e stando sollevata di 30 cm non credo proprio che si noti la cosa....)
Mi spiego meglio: posizionati i neon a distanze regolari (quell che più gradisce) potrebbe sistemare i reattori o sopra i neon o affiancati (soluzione che porterebbe ulteriore calore) per quanto riguarda eventuali schizzi d'acqua avrebbe comunque bisogno di un vetro di protezione (in specialmodo utilizzando lampade pl che non hanno attacchi stagni) quindi potrebbe pensare di utilizzare per i collegamenti elettrici dei neon un sistema meno ingombrante del classico portalampada stagno (se non ricordo male i portalampade classici hanno circa 1 cm di spessore).
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries