Discussione: Reattore della Tunze
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 09:06   #8
ales
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho messo in funzione sabato.
devo dire che si nasconde abbastanza bene in vasca.
ho dovuto fare qualche modifica alla pompa per evitare
quell'attacco pacchiano tipico della tunze.
devo dire che funziona discretamente bene.
la regolazione però risulta alquanto difficoltosa (forse come tutti i reattori)
perchè è facilissimo passare da 2 bolle a minuto a 20 bolle a minuto.
Forse è un problema della valvola di non ritorno, non saprei esattamente
ma con la vite fine del riduttore appena la tocchi varia considerevolmente.
La pressione in uscita del riduttore è appena sopra allo 0, dunque è tutto da ridere.
Con la portata (regolabile) massima della pompa in dotazione, ho
provato a sparare circa 20 bolle a minuto, e molte bollicine microscopiche escono
dal fondo del reattore.
Probabilmente riducendo la potenza della pompa escono meno bollicine, è da provare.
Ora non sono ancora riuscito a tararlo a dovere, perchè ho questi valori
con 4 bolle/minuto kH 3, pH 7.0 dunque co2 8.7 circa.
Ora l'ho tarato a 10bolle/minuto, stasera ricontrollo il pH per vedere a quanto
è sceso per apportare ulteriori modifiche.
Alla sera ho notato che il pH scende a 6.5, una differenza di 0.5 mi sembra tanto.
In negozio l'ho pagato 25.50 euro.

Io avrei messo anche una ventosa sul tubo per tenerlo fermo al vetro,
tipo dupla o sera, anche perchè attaccato in modo volante alla pompa
rimane sempre un pò storto e vibra.
ales non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries