Questa discussione c'è già stata nel topic del topolino vivo buttato nella vasca dei piranha e ripreso in diretta. E da qui si capisce come chi alleva piranha o cmq altri animali predatori e gli dà del cibo vivo, lo faccia soltanto per puro "divertimento" personale (leggasi sadismo, turbe mentali) di spiare l'agonia di un animale vivo e non per la passione di allevare piranha (che detto tra noi sono anche un pò bruttarelli).
Esistono mangimi alternativi che i piranha (ed altri animali predatori) mangiano tranquillamente essendo animali di cattività e se fossero cmq presi in natura (vorrei vedere chi si è fatto 'sto viaggio nel paese d'origine dei piranha) appena messi tra 4 vetri penso proprio che morirebbero, altro che pesce rosso per farli sentire "liberi".
Quello che mi fa ridere è che c'è chi insiste che dia cibo vivo adducendo questa motivazione "del riproporre l'ambiente naturale", mentre è lampante che sono scuse per mascherare il piacere di osservare cose che farebbero inorridire chiunque abbia un minimo di compassione.
Forse mi sono espressa male,riformulo: Quanto mi piace veder sbranato vivo un topolino o un pesce rosso, tutto quel sangue, quell'animale che scappa terrorrizzato, chissà in quanto tempo lo finiscono? Però mica posso raccontare in giro che mi piace assistere a tutta 'sta scena, quasi quasi mi invento che devo ricreare il suo ambiente naturale e che se non mangia animali vivi muore, almeno non passo per pazzo sanguinario.
Sono convinta di ciò che ho scritto al 100% e non ci sarà nessun acquariofilo o appassionato di chicchessia a convincermi del contrario, scusate lo sfogo.
P.S.. Mai visti zoo dove danno animali vivi al leone, immagino la scena davanti a inorriditi visitatori con bambini...
tra l'altro quella povera bestia del leone, è così rimbecillita dalla cattività che forse non saprebbe neanche che farsene di un animale che si muove, o forse con un animale vivo ritorni a credere di essere nella jungla?
__________________
Ciao da Aurora.
|