Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2006, 16:49   #21
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una domanda:Secondo voi,in natura,i valori sono sempre così precisi e costanti???????
Ovviamente no.
Ed è per questo che anche le nostre schede riportano dei valori "approssimativi",una sorta di media.
Logico che durante la stagione delle pioggie sia il ph che la conducibilità si abbassino, mentre durante il periodo di secca,soprattutto nelle pozze isolate dall'acqua corrente, è logico che a causa dell'evaporazione si assista ad un progressivo aumento della conducibilità.
In ogni caso la risposta alla tua domanda si basa anche su di un altro fattore altrettanto fondamentale:
a) la differente provenienza geografica delle specie.
Questo implica diverse considerazioni di ordine biologico ed etologico sulle quali abbiamo già ampiamente discusso in passato.
Ciao!
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08293 seconds with 13 queries