Discussione: filtro a zainetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2006, 01:05   #8
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gomez
Ho notato che con questa modifica, la portata della cascata è aumentata notevolmente tanto da smuovere la sabbia sottostante; creando anche delle belle bollicine, che prima non faceva.
Dalle foto vedo che ti stanno tanti canolicchi nel vano, che io fatico a far entrare. Hai tolto completamente il separatore? Credo che il separatore vada lasciato, anzi che vadano proprio chiuse quelle fessure rettangolari che ha, in modo che l'acqua che arriva dalla pompa, dopo aver passato la lana, sia costretta a passare attraverso i canolicchi discendendo dietro e poi risalendo sul davanti. Togliendo completamente il separatore l'acqua passa sopra i canolicchi ed esce subito. Siccome la vaschetta sta girando vuota, aspetto piante e ospiti per vedere se funziona davvero. Ho paura però che tutto il movimento ingenerato dalla cascatella espella completamente l'anidride carbonica e mi faccia salire eccessivamente il pH. C'è qualcuno che lo ha verificato?
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries