Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2006, 17:01   #20
ram[a]
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ram[a]

Annunci Mercatino: 0
vabbe ragazzi dopo le varie bacchetatte che mi avete dato ora aiutatemi un secondo.. ho deciso di tenere il rio 125 come secondo acquario.. per tenerci i "piccoli" e intanto allestirne un secondo da minimo 300...

ora pero sto avviando la vasca e mi ritrovo con dei problemi nel filtraggio, a mio pare insufficiente.. dapprima, nons apendo come ra il filtro ho installato al posto delle 3 spugne sotto i cannolicchi e ho lasciato le spugne sopra.. riusultato: tantissima polevere in sopsensione.. il filtro è un compact h con pompa da 600 l/h e capienza 5 lt.. oggi mi sono deciso a ripristinare la pura e originale funzione meccenica del filtro.. ovvero ho tolto i cannolicchi e ho rimesso le spugne.. ora mi trovo quindi mi sa a dover affiancare anche un filtro esterno... voi che ne dite? c'e' altro modo? se devo prendere un filtro esterno da associare all'interno cosa metto?

dico subito per non farmi uccidere nuovamente che la vasca in questione ospitera solo discus appena nati..e la terro di scorta.. per ora è allestita con della ghiaia e due legni.. e probabilemente rimamra cosi
ciao
__________________
... ram[a]_deSign....
ram[a] non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10455 seconds with 13 queries