Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2006, 21:51   #4
BrainHell
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La ferplast penso che faccia solo quella con reattore con bustine ecc.

Per quello che ho potuto leggere in giro, la corrente fa una dissociazione dell' idrogeno e ossigeno, l'idrogeno viene liberato, mentre l'ossigeno si lega con il carbonio presente negli elettrodi, quindi penso che gli elettrodi vanno fatti in carbonio oppure anche in grafite, poi ai 2 poli va fatta passare delle corrente in continua, il problema è capire quanta corrente va data e se dia fastidio ai pinnuti. Eventualmente al posto di dare la scossa in acquario si puo fare un reattore a parte che satura di anidride carbonica un acqua che poi viene fatta cadere goccia a goccia. Praticamente sarebbe un discorso tipo osmosi ovvero viene preparata prima e stoccata e poi usata.

Attendo vostri commenti
BrainHell non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13705 seconds with 13 queries