Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2006, 13:18   #16
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ops... anche qui un bel filtro antirumore...
e poi diranno che e' silenziosissimooooooo

se è silenzioso con il filtro... è silenzioso... che problema c'è? micca è buono solo se sta zitto senza filtro. Se gli hanno dovuto mettere il filtro è perchè aspira un bel po' d' aria... e non è facile far star zitta l' aspirazione di una pompa che aspira TANTA aria, il venturi può essere fatto come si vuole (anche perchè per me col rumore dell' aspirazione c'entra poco.. oppure, ci sono metodi ben più veloci e indolori per ovviare al problema senza grattacapi inutili)



L' unica cosa che non mi piace è la girante. per me si sporca troppo in fretta, fa tipo spugna da filtro e accumula fango. e sinceramente non credo molto a quanto dichiarano per la quantità di aria aspirata (2000 l/h) benchè diano un flussimentro per misurarla (un flussimetro che si possa chiamare tale, costa la metà di quello skimmer). molta si, visto che hanno dovuto fare un bel filtro anti rumore, ma quella che dicono loro mi pare un po' esagerata... mi piacerebbe misurarla con un altro flussimetro. se sono davvero tutti quelli che dichiarano, tanto di cappello! ma la girante rimane sempre molto incline allo sporco.

Quote:
E perche' nonostante le differenze di dimensione spesso le differenze di costi sono "irrisorie"....
quoto

hanno voluto fare un progetto modificando la eheim.. che è sicuramente una pompa che non si abbina a uno skimmer piccolo. Forse non avrebbe avuto nemmeno senso farne uno più piccolo di quello poichè tutto gira attorno alla eheim che hanno usato.
resto scettico sulla dimensione del collo in relazione alla camera di contatto, sarà sicuramente da abbinare a vasche molto grosse (ed infatti lo danno fino a 3000 litri), su vasche con poco carico e piccole, si rischia di non vedere nulla nel bicchiere. Comunque se va davvero su 3000 litri, mi sembra anche troppo piccolo e complimenti perchè è davvero compatto. Ma anche qui va a gusti, preferisco camere di contatto più grandi . non vedo perchè uno che si fa una vasca grossa, poi debba volere uno skimmer piccolo... secondo quale spirito masochistico? sai già che ti fai la vasca grossa... studia gli spazi in maniera accurata!
mi piacerebbe vederlo in azione e vedere ogni quanto bisogna fare manutenzione alla girante.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries