Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2006, 11:48   #56
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho letto il forum ma i topic che ho trovato parlavano dell'allevamento intenso, io ero indirizzato verso quello normale e continuo.
non è molto diverso..... nell'allevamento intenso devi raggiungere grandi quantità in poco tempo e ripartire da capo ogni ciclo; in quello continuo mantieni un numero più o meno costante per periofdi più lunghi. Però questa distinzione è netta negli allevamenti professionali che sono la fonte della maggior parte delle informazioni e che pertanto devono essere un po' adattate per l'allevamento casalingo

Con il "fai da te" ottieni un risultato medio... nel senso che non avrai enormi concentrazioni e non le avrai per lunghi periodi, comunque. La quantità di rotiferi la tieni sotto controllo con il cibo, con la qualità dell'acqua comandi la "durata" della colonia: tieni presente però che dopo circa 25 giorni / un mese la colonia invecchia e non riesce a rirpodursi con la stessa velocità quindi è consigliabile aggiungere un altro inoculo.

Purtroppo non c' è una ricetta ideale perchè la quantità di rotiferi necessaria, la periodicità con la quale li prelevi , la quantità di coltura, la densità etc dipende da cosa ci devi fare ergo da quanti ne hai bisogno. Inizia con una cosa "in piccolo" che è più gestibile, e capisci anche se è fattibile un sistema come quello che hai in mente.
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11525 seconds with 13 queries