|
Originariamente inviata da msbugs
|
bhe
per la prima volta non sono daccordo con Alessandro.
|
Ohhh! Meno male! Finalmente
|
Originariamente inviata da msbugs
|
Frequento i nikonisti e, credimi, c'è gente che riconoscerebbe anche la temperatura dell'obbiettivo guardando la foto.
Su stampa tutto è diverso perchè la guerra dei prezzi a fatto si che certi laboratori lasciano veramente molto a desideare ma viste al pc la differenza c'è eccome.
|
Il "test" cui accennavo io è stato fatto da forumisti del forum Nital e alcuni grandissimi guru sono cascati come pere mature. Era un test con una esposizione perfetta in condizioni ideali, questo certo non "spreme" le caratterisitche di un'ottica, ma dimostra che se non sei controluce, l'esposizione è perfetta, la messa a fuoco pure, ecc. fai molta fatica a vedere differenze a cneh su stampe a grande formato, figuriamoci a stampare in 20x30.
Sei il primo che sento che le differenze si vedono su uno schermo fetente in bassa risoluzione a 96 DPI ma non su una stampa in grande formato a 300 dpi!!! La prima cosa che ho sentito da tutti è "le foto non si giudicano a monitor ma su carta". Io mi trovo benissimo con digitalpix ad esempio.
|
Originariamente inviata da msbugs
|
PS il 12 dx è nikon ?
|
Come no, è degli ingegneri ex-nikon che lavorano in Tokina

Anch'io ho preso quello, l'unica cosa che non riesce a fare come il nikon è controllare il flare, ma se eviti il sole sulla lente... non ce la fai più a distinguerlo. Hai visto le prove di ken rockwell?
http://www.kenrockwell.com/tech/digi...comparison.htm