Discussione: Dimmer per le luci?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2006, 23:10   #5
M@G
Pesce rosso
 
L'avatar di M@G
 
Registrato: Jan 2004
Cittā: 83836815831
Azienda: CharlesBut
Collabori con: CharlesBut
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a M@G Invia un messaggio tramite Yahoo a M@G Invia un messaggio tramite Skype a M@G

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aquatronica
Ciao EmaP, ti rispondo dicendoti che il controller non lo farā.
Mi spego meglio.
Molte aziende che fanno regolazione luminosa per neon sfruttano la parte dimmer non fatta da loro ma dai produttori di neon (Osram, Philips,ecc..ecc..) e quindi vanno a creare poi dei moduli 0-10V che pilotano questi dimmer.
Noi invece ci siamo fatti direttamente il modulo dimmer quindi dal nostro sistema piloteremo DIRETTAMENTE i neon senza bisogno di questi moduli 0-10V.
In pratica pensa ad un accessorio che da un lato va collegato all'AQUARIUM CONTROLLER e dall'altro direttamente ai neon.
In questo modo potrai decidere dal controller, graficamente, l'andamento della luminositā del tuo acquario!!!

Tutta la parte di dimmerazine sarā presentata a INTERZOO 2006 in Germania a Maggio assieme alle altre novitā.
Dunque per chi come me ha acquistato dei ballast t5 dimmerabili non potra usare il vostro computer per pilotare questi ballast??
__________________
website
M@G non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12155 seconds with 13 queries