Discussione: problemi co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2005, 16:12   #1
gelato69
Batterio
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi co2

Ho un impianto co2 della ruvall che era così composto: bombola usa e getta , riduttore di pressione,tubo, diffusore. Inizialmente la bombola durava 3 mesi andando sempre, l’ultima volta 15/20 giorni.Mi sono recato da un negoziante che mi ha messo il teflon nel riduttore di pressione, mi ha venduto un tubo nuovo, un contagoccie, 2 valvole di non ritorno ed una elettrovalvola per evitare di sprecare co2 durante la notte.
Io li ho montati così: riduttore di pressione collegato alla elettrovalvola con pezzo di tubo (vecchio), l’elettrovalvola al contabolle con in mezzo 1 valvola di non ritorno, dal contabolle al diffusore con in mezzo altra valvola di non ritorno. Il tubo nuovo l’ho usato solo per l’ultima parte ovvero da contabolle a diffusore
Primo problema: una volta collegato il tutto ho riempito il diffusore x metà di acqua. Il tutto sembrava andare ma la mattina successiva (dopo che l’erogazione di co2 si è interrotta) mi sono ritrovato il diffusore completamente pieno d’acqua, e la co2 non usciva. È normale? Da dove è entrata l’acqua? La ghiera del diffusore era chiusa bene il collegamento al tubo anche! La svuotavo la sera per metà ma tutte le mattina era di nuovo piena!
Secondo problema: la bombola è finita di nuovo in 15/20 giorni Mi è venuto il dubbio che da qualche parte esca co2 ma come faccio a verificarlo?
Altra domanda: l’elettrovalvola ha un verso? Cioè la co2 deve entrare da una parte specifica e quindi uscire dall’altra o è indifferente?
gelato69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12150 seconds with 15 queries