Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2006, 12:47   #2
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05 ..ragazzi?? Va bene che i discus sono considerati pesci estremamente delicati...ma non esageriamo
I discus, come quasi la totalità dei pesci possono essere "portatori "di parecchi parassiti, vermi ecc...ma ci convivono tranquillamente.
Purtroppo è il fattore stress poi a far scoppiare fenomeni che si palesano con evidenti sofferenze.
La prevenzione è la miglior cura. I parametri dell'acqua tengono "a bada" la carica batterica, l'alimentazione corretta e superbilanciata fa sì che si possano tirare sù animali sani e di bell'aspetto...ma le cure preventive, gli sverminamenti (manco fossero cani) ecc...ma facciamoli fare agli allevatori.
Se vogliamo iniziare con quest'hobby iniziamo bene, cominciando a capire che per tante cose sono pesci che poco si adattano e che un acquario con loro dentro deve essere un acquario che non puo' non calcolare alcuni fattori importanti: acqua pulita e cambi frequenti, temperatura mai sotto i 28,5°, alimentazione corretta.. e potrei continuare all'infinito.
Valutati questi fattori, l'allevamento del discus diventa un vero piacere, e raramente si vedranno pesci stressati o ammalati.
Facciamo che i farmaci rimangono nell'armadietto fino al momento dell'effettivo bisogno.
Quindi se si parte dal presupposto che si decide di allevare i discus non solo perche' sono belli ma perche' si e' pronti...perche' pensare ai farmaci?
Cominciamo dalla scelta. E finiamo poi garantendo loro i valori giusti.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11196 seconds with 13 queries