Discussione: Che Mangiatoia???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2006, 10:19   #46
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma dai....trovo sempre esagerato prendersela con una marca per un difetto che in fondo sei il primo a dire qui che di gente che ha il cayman ce n'è..
Tutti gli acquari hanno pro e contro... l'importante è comunicare al produttore il problema..
Al primo rispondono che sposti il filtro ma quando ce ne sono diversi che si lamentano la cosa assume un altro aspetto e penseranno alla modifica è così per tutte le cose e le marche..
Il cayman ha un ottimo spessore di vetri, un ottimo filtro, è bello esteticamente... a quanto pare ha questo problema con la mangiatoia...
Il juwel ha uno spessore più fino di vetri (per questo mettono i tiranti), un ottimo filtro, è meno bello esteticamente e la mangiatoia se la metti devi levare un coperchio e lasciarlo senza (quindi se prendi quello il problema mangiatoia ti rimane..).. però è un ottimo acquario e io ne sono contenta
L'askoll è abbastanza buono ma un casino col coperchio, nn conosco il discorso mangiatoia...
Tutti gli acquari commerciali difettano nelle luci (troppo pochi neon), solo il juwel nelle versioni più grosse dà modo di mettere un gruppo luci in più...
La ferplast avrà fatto un errore di progettazione ma per il resto si deve anche guardare che è da poco sul mercato acquari con ottimi prodotti di varii tipi, sicuramente nel tempo miglioreranno... ci sono altre marche da decenni che sono arenate ai soliti vecchi articoli... cercate di esser più diplomatici...

Arkansis... il discorso "ventilazione" della mangiatoia è abbastanza inutile a mio avviso... è un problema solo se usi esclusivamente fiocchi (che tendono ad impaccarsi), basta miscelare fiocchi/granuli/artemie ad esempio ed è tutto ok.
L'ekomixo ha la possibilità di avere cmq la ventilazione (si inserisce l'areatore nell'apposita fessura)... cmq ho usato entrambe e nessuna delle due ha avuto problemi di impaccare il cibo con o senza areazione.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18220 seconds with 13 queries