Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 21:15   #3
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento

Aggiornamento: il motivo per cui non schiumava abbastanza era dovuto al fatto che la pompa era troppo in profondità e quindi il dispositivo venturi "succhiava" più acqua che aria proprio perchè la pressione dell'acqua era maggiore. Delle tre griglie da cui entrava acqua ne ho allora chiusa una per ridurre il volume dell'acqua e aumentare quindi quello dell'aria. Tuttavia così facendo la produzione di schiuma ara già abbastanza buona ma non ottimale. Questo perchè si ora c'era aria in circolo ma la quantità d'acqua era diminuita e quindi la miscela di aria e acqua entrava dentro lo schiumatoio con minore pressione. Considerando sempre il fatto che come ho già detto non posso spostare la pompa e metterla quindi a una profondità minore, sono giunto alla seguente conclusione:
1) mettere una pompa più potente così potrei riaprire una delle tre griglie da dove entrava l'acqua che avevo precedentemente chiuso
2) lasciare la pompa sul fondo, ma collegarla al dispositivo venturi che lascerei 3/4 cm sotto la superficie dell'acqua con un tubo

Vorrei dei vostri pareri in proposito e se a qualcuno venga in mente un'altra soluzione (vi prego solo di non rispondermi cose del tipo metti la pompa più in alto perchè questo non è possibile o cambia schiumatoio). Grazie a tutti! Ciao! -28
gibos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13063 seconds with 14 queries