Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 19:47   #5
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona
Ciao, sulla taratura degli skimmer H&S ci sono diverse correnti di pensiero, alcune sostengono che la migliore resa sia con aria tutta aperta e scarico idem, così si ha una schiumazione abbastanza secca anche se H&S non arriverà mai a schiumare secco come altri skimmer. Altri invece sostengono che la migliore schiumazione si ottenga con acqua leggermente chiusa (1 cm sopra il collare grigio dove si innesta il bicchiere) e con aria chiusa ad ore 2 circa (rubinetto gardenia per intenderci), questo perchè secondo loro la pompa lavora più aria con il rubinetto leggermente chiuso (questo per vari motivi che non sto ad elencarti) e l'efficenza di uno skimmer è tanto più alta quanta più aria lavora. Incuriosito da queste tesi proprio Sabato ho preso un flussimetro e l'ho attaccato al tubicino dell'aria. Nel mio skimmer (150 monopompa) non ho visto questo fenomeno nel senso che il mio skimmer lavora tanta più aria tanto più il rubinetto è aperto (al massimo lavora 10.5 Lt/min di ari
a) e poi cala in maniera progressiva man mano che il rubinetto si chiude. Altra tesi sostenuta da altri è che in genere H&S (nei modelli monopompa, nei doppia pompa regoli tu l'acqua che vuoi far trattare) lavora troppa acqua rispetto alla dimensione della colonna di contatto e quindi questi sostengono che lo skimmer sia più efficente quando lavora con un volume d'acqua tanto più vicino ai 350/400 Lt/Hr (il mio ne lavora quasi 600). Come vedi la questione skimmer (specie nella versione senza pompa di carico è alquanto complessa) io personalmente regolo il mio con scarico tutto aperto e aria tutta aperta e solitamente questa è la taratura che utilizzano molti che hanno le versioni a più pompe e senza pompa di carico, poi il modo migliore per tarare lo skimmer è vedere sulla propria vasca quale soluzione sia in effetti la migliore valutando particolato e nutrienti, questo non in un solo giorno ma in più settimane, se non mesi...
grazie mille ti faro sapere riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10809 seconds with 13 queries