Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 16:20   #14
bassista84
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bassista84

Annunci Mercatino: 0
Vedo che sei d'accordo con me sui conchigliofili Enrico! Io starei sempre delle ore a guardare i miei ocellatus che lavorano e disfano e difendono la conchiglia con le uova..Non sono d'accordo sul fatto che si parli di comportamento per sopperire alla mancanza di colore nel tanga..Certo, nel malawi c'è una bella varietà, ma quando vado nel negozio in cui mi rifornisco e vedo un'acquario di 800 litri con dentro un trio di frontosa adulte con i piccoli, un bel gruppo di tropheus kasanga con quel rosso acceso, i piccoli di duboisi che sembrano pesci marini, i cyprichromis leptosoma con la pinna gialla già mi viene la bava alla bocca.. Se poi ci aggiungi lo spettacolo di un similis che scaccia dalla conchiglia un tonno di julidochromis marlieri il gioco è fatto...Senza citare i vari tretocephalus, sexfasciatus, leleupi, xenotilapia...
Poi ovviamente i gusti sono gusti, il malawi è più colorato e offre più scelte, anche perchè i pesci che ho citato non sono sempre facilmente reperibili nei negozi..ma che ci vuoi fare? Io sono un tanganika-dipendente
__________________
Andrea
bassista84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11821 seconds with 14 queries