Discussione: REFUGIUM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 13:34   #47
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti!
Volevo raccontare la mia esperienza 8anche se breve) sul refugium!
Ho da poco upgradato il mio acquario da 140 litri lordi con uno autocostruito da 250 litri lordi con sump da 84 litri lordi.
Ebbene la sump l'ho suddivisa così:
uno scomparto 15 x 9 riempito di lana e resina filtrante;
uno scomparto 15 x 30 con fondo in frammenti di corallo alto 10 cm (per l'insediamento batterico!);
uno scomparto 40 x 20 con pochissimo fondo in frammenti di corallo adibito a refugium;
uno scomparto 40 x 25 dove è alloggiata la pompa di rimando all'acquario.
L'illuminazione della sump è costituita da 2 neon da 18 W (1 attinica + 1 da 10.000° k) in funzione dalle 22.00 alle 08.00.
Nella zona refugium ho messo caulerpa prolifera + un alga rossa a ramificazioni (che piaceva tanto ai miei zebrasoma) + un'altra rossa di consistenza tipo capelli!
Tutte si stanno riproducendo ottimamente e all'interno o visto anche copepodi, i mini spirografi arancioni ed un paio di aiptasie.
Mi metto in coda per la potatura della chaetomorfa...
Chiaramente, metto a disposizione le mie alghe quando andro a potarle...
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09028 seconds with 13 queries