|
alla fin della fiera io sono d'accordo con te, infatti quando ho scelto dei giovanili da prendere dalla nidiata di mio cugino mi sono basato su queste indicazioni... però la sua femmina adulta mi lascia perplesso, in più ho letto in forum e articoli vari che a volte le femmine possono essere intensamente colorate come i maschi... diciamo che il metodo di sessarli per caratteristiche morfologiche lascia spazio ai dubbi.
Forse con degli esemplari puri sarebbe più facile.. cioè magari in natura guardando il colore non si sbaglia mai, mentre con i pesci in acquario si può incappare in qualche errore imprevisto.
Ciao
__________________
Maurizio
|