Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2006, 11:58   #6
sharkrunner
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eanna
Originariamente inviata da sharkrunner
Originariamente inviata da eanna
Il filtro interno non è molto facile da scollare,almeno da parte mia.....
Se lo vuoi spostare sull'altro lato,non fai prima a girare la vasca?.......
Poi,la scelta del filtro esterno dipende se vuoi fare un marino o un dolce.....
Nel marino,il filtro si chiama schiumatoio,e comunque devi cambiare sezione,
se hai delle domande precise.....Invece riguardo al filtro Juwel,l'unica cosa che
devi sostituire ogni tanto è la lana di perlon,che va inserita in cima alle spugne,
e basta............ok?
tutto ok

... girerò la vasca :p
più semplice di così si muore!

da IGNORANTE pensavo che il vetro in lunghezza avesse un lato obbligato (magari più chiaro e limpido ad esempio, rispetto ad un eventuale sfondo)
Mi correggo,scusami...ho notato che i passaggi dei cavi,sono solo sul lato posteriore della vasca,
quindi il mio consiglio di girarlo,ignoralo,a questo punto sarebbe meglio asportare, il filtro interno,
anche se è davvero un peccato.........
ops... :)
quindi il filtro rimarrebbe sul lato DESTRO?

è proprio il lato visibile... dove ho intenzione di posizionare la vasca

hai una foto del filtro?!
per vedere la dimensione e l'ingombro...
è posizionato in profondità o al centro?

grazie ancora
sharkrunner non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10715 seconds with 13 queries