Sottoscrivo Fastfranz per l'osmosi e la temperatura.
Per l'osmosi, posso dire che io la uso sempre, perché mi piace "costruire" l'acqua in base alle mie esigenze, partendo "da zero".
Per la temperatura, nonostante non abbia ancora avuto il piacere di tuffarmi nel Malawi

(ma solo nella mia vasca

), da letture varie su questo lago ed altri biotopi, mi sento di poter dire che il riscaldatore è, nella maggior parte dei casi, una moda, oppure un mito. In quanto ad utilità, però, è scarso. Molto spesso, anche se apparentemente i pesci "stanno bene", la sua azione è intrinsecamente malefica ai pesci (e alle piante!), per ragioni legate al metabolismo e alle caratteristiche delle acque naturali. Io non uso riscaldatori. Naturalmente per alcune specie sono consigliabili, ma in queste non rientrano quelle indigene del lago Malawi.
In questo lago, la temperatura superficiale tocca occasionalmente i 30° nella stagione calda, mentre sfiora i 20° nel periodo più fresco. A vari metri di profondità, invece, non solo questa escursione si riduce, ma la temperatura si attesta su valori molto più vicini ai 20 che ai 30°. Per la precisione, sembra 22° o meno. E difficilmente i nostri malawani sono pesci di superficie, e, qualora lo fossero, allora dovremmo garantirgli i 20° invernali.
Ciao,
Matteo.