Discussione: INFLUENZA AVIARIA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2006, 13:40   #9
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi ?

mejo il vostro de sicuro...

SANZIONATO.... !?!?
Diecimila euro di ammenda e l' ammonizione, nonche' una uguale sanzione alla Lazio per responsabilita' oggettiva, sono stati inflitti dalla Commissione Disciplinare a Paolo Di Canio che aveva salutato con il braccio destro teso i tifosi biancazzurri al termine del derby contro la Roma del 6 gennaio scorso.
(da www.ansa.it del 10/3/2005)



LIVORNO 11 dicembre 2005, Livorno-Lazio
Il capitano dei biancocelesti Paolo Di Canio viene sostituito, va sotto la curva e ringrazia mostrando il braccio destro teso (nel saluto romano ??).
Poi, forse per evitare squalifiche, stempera il gesto sventolando il braccio come in un normale saluto diretto agli amici.
La curva livornese (vicina alla sinistra) reagisce fischiando il giocatore.
La partita si conclude con il risultato di 2-1 a favore del Livorno

20 dicembre 2005
Un turno di squalifica e ammenda di 10 mila euro: è questa la pena inflitta dal giudice sportivo al centrocampista laziale Paolo Di Canio per un gesto «certamente da interpretare come un saluto romano» rivolto alla sua curva, dopo essere stato sostituito.
Il giudice sportivo ha inoltre inflitto un'ammenda di 10 mila euro alla Lazio per responsabilità oggettiva. Il giudice ha tenuto conto della relazione del collaboratore dell'ufficio indagini, nella quale viene rilevato come Di Canio, subito dopo la sua sostituzione, "iniziava a salutare i propri tifosi con entrambe le braccia tese e alzate".

28 dicembre 2005
Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare della Federcalcio il calciatore della Lazio Paolo Di Canio, protagonista del saluto romano ricolto ai tifosi biancocelesti in occasione della gara con il ritorno.
Il deferimento arriva «per violazione dell'articolo 1 del Codice di Giustizia Sportiva, ovvero per comportamenti contrari ai principi di lealtà, correttezza e probità».
E' stata deferita anche la Lazio per «responsabilità oggettiva».
Ma c'è chi si schiera dalla parte Di Canio, come le associazioni Porta del Sud, Azione Giovani e Area che hanno attivato durante le festività natalizie un conto corrente postale con la causale «Libertà di salutare come vuoi, dove vuoi» per una raccolta di fondi per pagare l'ammenda al calciatore della Lazio.

03 gennaio 2006
Di Canio chiude le polemiche: "Evitero' gesti da demone".
Il giorno dopo la contestata sfida di Livorno, Paolo Di Canio era stato chiaro: non avrebbe rinunciato a rivolgersi alla sua curva con il saluto romano.
Il numero nove biancoceleste, intervistato dalla trasmissione radiofonica La voce della Nord, ora fa marcia indietro.
Preferisce chiudere le polemiche dopo la giornata di squalifica e il deferimento:
"Per il momento evitero' gesti che per qualcuno sono da demone.
Lo faro' per il bene di questa societa' e per la gente alla quale mi rivolgero' con uno sguardo.
E ci capiremo cosi'".
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10810 seconds with 13 queries