Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2006, 22:34   #8
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piu' salgono i kelvin piu' la luce e' fredda cioe' lo spettro si sposta sempre piu' verso l'indaco e il violetto ... secondo la teoria del corpo nero.
La resa dei colori e' indipendente dalla temperatura di colore, ma dalla distribuzione dello spettro. Tipo la serie 9xx osram o philips a pentafosfori hanno una resa cromatica superiore perche' hanno uno spettro continuo. Le trfosfori serie 8xx hanno una resa cromatica inferiore.
Le sylvania standard, poi sono abbasta scarse come lampade, secondo me. Solo le Aquastar non sono male. Molto meglio Osram e Philips serie 8xx o 9xx se si vuole usare lampade "non da acquario".
Le piante preferiscono temp di col basse ... 400000°K.
Di solito si mettono le fredde dietro e le calde davanti. O dipende dall'ordine di accensione. la mattina e la sera la luce e' piu' calda mentre nelle ore centrali della giornata e' piu' fredda.
Le lampade fredde penetrano meglio la colonna d'acqua.
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...
socrem non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries