Discussione: Sale di Mg
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2006, 19:12   #22
lester37
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lester37

Annunci Mercatino: 0
Forse un paio di cucchiaini da thè sono tanti, penso sia meglio essere più conservativi e cominciare da meno, 1/4 o al massimo 1/2 cucchiaino. Del resto al massimo si vede di quanto si è mosso il valore e con un'altra somministrazione si porta al giusto titolo.

Io invece ho un'altra domanda.

Ho appena ritirato dalla farmacia

100 g MgCl2 x 6H2O
10 g MgSO4 x 5 H2O

Ora, dal momento che per ogni mole di ogni sale, rispetto al corrispettivo anidro, vi è la differenza di una sola mole di acqua, come approssimazione puo andar bene o devo calcolare la differenza molare e aggiungere il solfato?
Io penso che dovrebbe andar bene, soprattutto perchè quello meno idrato è proprio il solfato e non il cloruro. Non sarà mica quasto a far andare la vasca a signorine di facili costumi.

Che ne dite?
__________________
Never lose a chance to.... keep your mouth shut!!!!!!

Lester37
lester37 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18925 seconds with 13 queries