Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2006, 15:45   #9
opalx66
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Grumpy
Esiste on-line e se ne parla sul forum un simpatico softwarino freeware per calcolare la quantità esatta di acqua salata da togliere/mettere per regolare la salinità. A me è servito e serve parecchio; abbinato al rifrattometro garantisce un'ottima taratura.
Da qui non posso fare molto, da casa posso mandartelo oppure metterlo a disposizione; in ogni caso si può anche provare con la funzione 'cerca'....
Ho capito, ne ho trovati due, salinita.xls e Calcolo Densità.exe, ma impostando identici valori su entrambi i programmi, il risultato è molto diverso l'uno dall'altro.

Con il programma Calcolo Densità.exe si imposta la temperatura del campione (io metto 26 °C), ed il risultato mi dice che la densità corretta dovrebbe essere 1026 con 37 gr/l.
Poi nel campo "Grado di densità attuale" inserisco 1025, inserisco poi il litraggio (17 litri), il risultato finale mi dice che devo aggiungere ancora sale per 22 grammi !

Con il programma salinita.xls, impostando identici valori, risulta che dovrei aggiungere 716 grammi di sale ! -05 -05 -05

Alla fine mi conviene tenere d'occhio in questi giorni il valore della densità quotidianamente, e poi stabilire già da adesso, come ho fatto ieri e stamane, un piccolo cambio d'acqua così da avere il valore stabile e poi continuare con i rabbocchi quotidiani regolari, che per il momento effettuo a mano.

Ciao
Carlo
opalx66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10958 seconds with 13 queries