Discussione: Valori ideali??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2006, 10:55   #15
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non ti sfugge nulla , tranquillo ...
Il fatto è che le tabelle sono teoria, e a noi invece serve la pratica.
E la pratica ci dice:
1) che con un KH superiore a 4 la CO2 ben difficilmente abbassa il pH;
2) che i tuoi pecilidi vogliono un pH minimo di 7.
3) che gli stessi vogliono un GH intorno a 15.
Come risolviamo questo problema?
Il punto 3 te lo risolvi con i sali.
I punti 1 e 2 interagiscono. La tabella calcola la CO2 DISPONIBILE con determinati valori di KH e pH SENZA ALTRI APPORTI.
Ma tu la CO2 ce la apporti con l' impianto, giusto?
Questo significa che con KH 7 e pH 7.5 hai in vasca poca CO2 TEORICA (vedi la tabella), ma se la eroghi con l' impianto il deficit si colma.
A questo punto molto semplicemente dovrai somministrare CO2 fino a quando i valori restano quelli stabili e voluti; questo lo stabilirai per tentativi, aumentando la dose di CO2 immessa progressivamente e monitorando il valore del pH; in questo modo stabilirai quante bolle di CO2 al minuto dovrai erogare per ottenere solo l' effetto fertilizzante e non quello acidificante che sarebbe sgradito ai tuoi pesci.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12308 seconds with 13 queries