Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2006, 10:43   #16
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Quote:
ma la Knop lavora bene con 6,40...la Jumbo invece con 6,70 6,80....
Ah si? mi avevano sempre detto che la utilizzavano con ph dal 6,00 al 6,15.... per questo preferivo evitarla....

Ciao
icremento l'OT, per precisare che io uso il carbonato di calcio della Knopp (pezzatura grossa) da due anni, lo provata con diversi reattori, con diverse pompe e quindi diverse prestazioni, ma confermo (dopo diversi tentativi e misurazioni incrociate con altri amici della provincia e diversi test) che il PH OTTIMO per scioglierla è 6.10 max 6.15, con Ph più alto - già a 6,25 - si scioglie molto poco, di più ancora è irrisorio il contenuto di calcio e KH in uscita......
Abbiamo provato anche a meno di Ph 6,00 e non è mai precipitato, certo che cmq. in vasca il Ph rimane basso...da quì il mio uso di un post reattore (o altro reattore) caricato con altro carbonato di calcio...(Elos o Rowadur) per recuperare PH in uscita e apportare ancora più calcio....
se la corallina Korallen - che prima o poi proverò se trovo il coraggio di ricominciare a preoccuparmi dei PO4, si scioglie bene solo a Ph 6,20.....mi tengo la Knopp che non ha fosfati e in tal senso è sicura in ogni partita di spedizione, cosa che per ogni corallina non può essere!!!!!
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12893 seconds with 13 queries