|
Secondo me lo zeostart2 non c'entra un tubo, anche perché dai dosi omeopatiche che sinceramente aumenterei. Basta guardare i fosfati, se sei a 0.02-0.03 sei a livelli di sicurezza con i dosaggi di start2.
Le altre cose che hai fatto invece c'entrano eccome:
carbone in flusso forzato = improvvisa riduzione di sostanza organica = meno cibo
aumento del KH oltre il naturale = improvviso impulso alla crescita = maggiore necessità di cibo e richiesta di assorbimento di sostanza organica
Nei tuoi post non parli di cibo, ma il punto è proprio questo. Se tagli con la sostanza organica (carbone) e aumenti le richieste (KH) corri enormi rischi di impoverimento improvviso dell'acqua. La reazione che mi aspetterei è il recesso di tessuto dalla base e dalle parti in ombra in genere. Tieni sempre presente che se proprio ti ci metti con il carbone puoi ammazzare una vasca in 24 ore.
Il fenomeno insomma è abbastanza ben spiegabile: hai ridotto la sostanza organica, hai aumentato le richieste di sostanza organica da parte dei coralli e quiesti si sono difesi "abbandonando" parti di tessuto per salvarsi; come sai il recesso di tessuto è una difesa quando il budget energetico non viene soddisfatto, in questo modo il corallo cerca di ridurre le proprie esigenze.
Per me si può anche tenere il KH a 8-9 con lo zeovit, non di più, ma devi buttare tonnellate di cibo ogni giorno e quando dico cibo intendo cibo vero e proprio non PCV o AA che sono solo un "aiutino". Sul forum zeovit ti diranno di no, che bastano PCV e AA, ma loro tengono anche molto la vasca a "regime minimo" per ridurre le esigenze energetiche degli animali, cosa che a me non piace.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
|