Discussione: Dubbio con Kelvin HQI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2005, 22:59   #1
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio con Kelvin HQI

E' presto detto, su un nano ho una 150 Aqualight coadiuvata da 2x9W Dulux s Osram 67 che al cospetto dell'HQI sono poca cosa essendo anche defilati alle estremità laterali della plafo.
Accendendo e spegnendo le compatte la differenza non si vede... uno se ne accorge perchè sta facendo comparazioni altrimenti la differenza è estremamente minima, irrilevabile.
Prima avevo una 70W BLV vecchiotta e i fluo si notavano, erano più di un quarto della HQI, ora sono si e no un ottavo, e il vecchio bulbo era assai ingiallito... ora che ho una 10000°K vecchia si e no di un mese il blu si perde e la vasca, secondo me, è troppo bianca e noto che il verde tende molto al giallo (ok magari i colori degli invertebrati non saranno al top) anzi anche la Xenia che di solito, anzi per dirla tutta nell'altra vasca, era tendente al rosa, rosa Xenia, ora vira al giallo.
Sicuramente l'Aqualight non sarà la numero 1 come lampada, l'ho sentito dire da altri, ma appena montata la differenza con la vecchia,assai vecchia, BLV si è vista di brutto...
Quesito: utilizzare una temperatura più alta può rimediare a questi colori ingialliti senza penalizzare l'irradiazione dei coralli avendo uno spettro ancor meno completo delle 10000°K ? C'è il rischio di finire nel troppo blu ?
In passato ho già utilizzato una Giesemann 12500°K ma all'occhio non mi diceva ne più e ne meno della vecchia BLV che avevo ai tempi...
Non ho mai usato AB o Aquaconnect che dovrebbero essere ancora più in là con i Kelvin...
Che mi dite di queste ?
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12016 seconds with 16 queries