Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2006, 19:52   #2
Akirah
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo un pò per quello che so

a) Per la costituzione del fondale ci sono 3000 pareri e teorie...per me il migliore e il più "adattabile" alle piante da neofita è: Fondo pronto (non è altro che terriccio selezionato e già fertilizato, ce n'è di diverse marche) e poi ghiaino del colore e della grandezza che preferisci (non troppo fine che da fastidio alle radici). Il tutto fino a realizzare un fondale di circa 6-7 cm

b) L'acqua di Roma effetivamente fà schifino...oltre ad essere piena di calcare è anche ricchissima di cloro. Dipende un pò dai pesci che vuoi ospitare, cmq io uso 50% acqua di rubinetto con Biocondizionatore (per togliere cloro e metalli pesanti) e 50% acqua di osmosi inversa (per abbassare Gh e Kh)

c) Non lo conosco bene, quindi non so cosa risponderti

d) Cannolicchi nel fondo non li ho mai sentiti... ...ma esistono dei carboni in polvere molto particolari da aggiungere al fondo per assorbire le sostanze organiche in eccesso e promuovere la produzione dei batteri fertilizzando il fondo

Piccolo consiglio personale: se non l'hai già acquistato, prendi un Filtro esterno. Sono più pratici e comodi per lavorare, più discreti e silenziosi, non ti rubano spazio all'acquario e li puoi sovradimensionare tranquillamente.
__________________
-- AcQuArIoFiLo PeR pAsSiOnE --

Akirah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10386 seconds with 13 queries