Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2006, 12:51   #2
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio personale mio:

parcheggiare gli animali in un posto sicuro...

eliminare immediatamente quei due skimmer....sono 2 strumenti mediocri adatti a vasche di non oltre 100 litri e 2 in contemporanea diventano difficili da gestire al meglio, sostituirli con qualcosa di più adatto...il turboflotor và bene IMHO

eliminare graduatamente tutti E DICO TUTTI i filtri biologici

portare il quantitativo di roccia viva almeno a 100kg utilizzando rocce ben spurgate, essendo SICURI che siano ben spurgate veramente...ed eliminare ogni residuo di roccia "da giardino" (se è da giardino e non da acquario ci sarà pure un motivo...no??!!)

ok per la spolverata di sabbia, togliere il filtro esterno...la corallina utilizzatela in un bel reattore di ca...magari Jumbo della korallen...

2 lampade su 200cm di vasca sono poche, ne servirebbero almeno 3...ma puoi sempre decidere di allevare animali poco esigenti in fatto di luce e disporli nelle zono d'ombra....scelta vostra...

quando i valori di no3 e po4 si assestano in basso, 5-10 e 0,1 puoi iniziare gradualmente a reinserire gli animali, prima gli invertebrati e poi i pesci...

se a questo punto vuoi qualcosa in più inizia pure ad utilizzare Xaqua

PS: cambiate negoziante
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11211 seconds with 13 queries