Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2006, 10:51   #1
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da apocalittic
Originariamente inviata da die_go
Io ho ovviato a questo inconveniente usando due bottiglie collegate tra di loro in modo da avere sempre una pressione sufficentemente alta e in modo da poter cambiare la soluzione senza interrompere l'emissione di co2; ho poi tolto il deflussore della flebo e inserito un rubinetto, che è molto più facile da regolare e non fa variare la portata nel tempo...
ke tipo di rubinetto??dve si compera??
sai nn sono molto esperto in queste cose
Io uso i rubinetti che vendono per gli areatori. Non tutti vanno bene perché alcuni lasciano uscire un sacco di aria, ma ce ne sono di più belli che sono ermetici. Attenzione ai raccordi che spesso sono i punti in cui si verificano delle perdite. Io ogni tanto immergo il rubinetto in un bicchere d'acqua per vedere se ci sono perdite.

Io mi trovo bene lasciando in rubinetto chiuso all'inizio, poi quando c'è pressione nelle bottiglie lo apro molto poco. Così facendo le bottiglie restano sempre in pressione, posso posizionare la porosa sul fondo delle vasca e le bollicine sono più piccole...
die_go non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09248 seconds with 14 queries