2 Kg al mese, 24 Kg all'anno, su 110*65 = 0,71 m2 fa.....
.... quasi 34 Kg/m2/anno !!!
Mi sembra molto alto, ma non irragionevole, considerando che forse hai anche una forte precipitazione invisibile se tieni i valori molto alti, con KH oltre i valori naturali.
Per rispondere a Garkoll, si, ovviamente bisogna vedere cosa c'è su quel m2 di superficie. Gli scienziati usano questa unità di misura perché fanno che prendere un'area di mare circoscritta e se è +o- popolata, questo non è altro che una variabile ambientale da includere nel calcolo.
Solid.snake : se prevedi bassi consumi di calcio, usa i prodotti commerciali, eventualmente usa anche l'acqua calcarea. Se poi un giorno alleverai molti coralli e con forte illuminazione sentirai l'esigenza di un reattore di calcio, ma fino ad allora puoi aspettare.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
|