|
Originariamente inviata da frecciadelledolomiti
|
ma al momento se appunto la macchina che mi piglio ha il 18 al max posso fare altri tipi di foto...
Cmq ho capito che i 20 metri me li posso scordare...
|
Sì, con un 18

ti puoi scordare la foto naturalistica all'«avifauna». Potrebbe andar bene per i bisonti...
Quanto t'ha detto Marco è corretto: per la foto naturalistica bisogna appostarsi e mimetizzarsi, in modo da poter scendere sotto i dieci metri, e possibilmente sotto i cinque...
La focale più "corta" che m'è capitato d'usare è l'80

0, con i soggetti a un paio di metri circa (molto circa: potevano essere tre, come uno e mezzo; la distanza variava). Ma lo considero un fatto del tutto eccezionale. Certo, se usassi sistemi di mimetizzazione 'effettivi' (cioè teli, capanni...) accadrebbe più spesso...
Ecco un paio d'esempi. Scatti a 185 mm.