Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2006, 00:54   #1
mario_rossi
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mario_rossi

Annunci Mercatino: 0
Introduzione di un impianto per la CO2

Dopo essermi documenttato un poco circa i benefici che che si otterrebbero introducento in acquario in impianto per l'erogazione della CO2 mi sono posto le seguenti domande:
1 - il mio è un acquario di pecilidi attualmente con delle anubias e echinodurus con i seguenti valori dell'acqua: PH=7 KH=5°dH GH=11°dH NO2=0. Con questi valori i miei pesci stanno davvero bene e la vegetazione diciamo che resiste bella verde, con la CO2 potrei mantenere questi valori?
2 - Ho una bella bombola da, credo 15l, di CO2 pura al 99% per uso alimentare (quella degli impianti di spimatura delle bibite al bar); facendola ricaricare e applicandivi i ruduttore/regolatore di pressione e tutti gli annessi e connessi, potrebbe andare bene per il mio Poseidon 80?
3 - che elettrovalvola consigliate per interrrompere il flusso di CO2 durante la notte? Andrebbe bene una conune elettrovalvola della Festo per aria compressa?
4 - Ho lo spazio per collocare la "megabombola" ma secondo voi una bombola così grande è scomda? (la posso cambiare)

Attendo i vostri commenti e i vostri consigli, anche su quali regolazioni eseguire ma in materia non sono affatto esperto quindi vi prego di tenerne conto. Grazie in anticipo a tutti.

Mario
mario_rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12328 seconds with 15 queries