Discussione: pH 8
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2006, 13:00   #8
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su 80 litri inizia a cambiare 20 litri per volta usando per l'acqua nuova solo quella RO.
Dopo qualche cambio effettua la misura del KH e pH e verifica se sia opportuno continuare ad abbassare il KH usando solo cambi con acqua RO.

Appena raggiungi i valori che ritieni soddisfacenti effettua cambi con acqua RO + acqua di rubinetto in proporzioni tali da ottenere il KH desiderato.

Ti faccio un esempio:

Nel mio cayman 60 molto piantumato e con un fondo ricco di sostanza organica mantengo un valore di KH=5 che senza impianto CO2 mi fornisce un valore di pH=7,5 che ritengo equilibrato per una popolazione di Corydoras e Guppy.

La mia acqua di Rubinetto ha KH=18 e ogni settimana cambio 15 litri di acqua.
Per ottenere un KH=5 faccio questo calcolo 18:5=3,6 (e' il fattore di diluizione dell'acqua di rubinetto per portare il KH a 5) 15:3,6=4,17 Per cui devo mettere 4,17 litri di acqua di rubinetto e 10,3 litri di acqua RO (4,17+10,3 sono appunto 15 litri).

Su 80 litri il modo migliore per fornire in modo regolare e costante CO2 è l'impianto. Inizialmente puoi optare per un impianto artigianale ad acqua lievito e zucchero.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08450 seconds with 13 queries