Discussione: Test GH e silicati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2005, 01:15   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test GH e silicati

Ho alcune chiazze rosse sul vetro dell'acquario che non riesco a grattare via, nps messina mi ha detto: "Forse diatomee: controlla i silicati"

Ora, il test del GH può in qualche modo - anche indiretto - essere un'indicazione sulla eventuale presenza di silicati nell'acqua?
Mi spiego in altra maniera: che voi sappiate, la misura del GH fatta coi test liquidi comprende TUTTI i sali disciolti e quindi anche i silicati, oppure no?

La misura dell'acqua RO in uscita dal mio impianto è compresa fra 0,5 e 1° (test Tetra), come è sempre stato.
Se il test GH, nella misura, tiene anche in conto i silicati allora è tutto OK come al solito. Altrimenti, faccio fare il test specifico al mio pesciaiolo.

Altra domanda sul tema: le rocce laviche usate come arredi (quelle porose e rossastre) possono liberare silicati?
Ho notato che le chiazze sono solo nelle vicinanze delle due rocce laviche: è una coincidenza o può esserci un motivo?
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21514 seconds with 15 queries