|
|
Quote:
|
|
la terza ipotesi è forse quella che mi fa più riflettere. Potrebbe (molto condizionale) essere l'organo copulatore di un calamaro gigante, tipo Architeuthis dux.Tale organo, detto ectocotile, non è nient'altro che un tentacolo però "modificato", che cioè presenta molte meno ventose (anche zero in alcune specie...) ma funge appunto per il trasferimento di sperma.
|
Praticamente un pisello 
__________________
socio AIAM n° 242
Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
|