Discussione: riccia flutans?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2006, 01:28   #4
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con molta luce e CO2 la riccia cresce meravigliosamente bene legata a rocce o legni sul fondo dell'acquario.

I tappetini di riccia sono molto spettacolari ma devono essere potati in continuazione poiché la parte che cresce mette in ombra la parte legata sul supporto che dopo un po' si annerisce e marcisce liberando i talli che salgono verso la superficie.
Potando in continuazione la riccia rimane ancorata anche per un paio di mesi, prima o poi comunque devi rifare le legature da capo.
Un po' di riccia si stacca sempre e galleggia sulla superficie. Io la lascio riprodurre flottando in un angolo della vasca e la uso di tanto in tanto per creare nuovi "tappetini".
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09253 seconds with 13 queries