Discussione: xaqua&zeovit
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2006, 12:21   #2
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sedano
Scusate ma è vero che con zeovit la vasca è diciamo così + sul filo del rasoio rispetto ad un classico berlinese?Pensate sia la stessa cosa con Xaqua?Mi spiegate?
Io la metterei in questi termini: avere condizioni oligotrofiche piuttosto estreme (e quindi naturali) può creare più problemi perché si tratta di condizioni alle quali molti coralli soffrono se non adeguatamente alimentati per via eterotrofa. Il berlinese classico è meno rischioso solo perché l'acqua più "sporca", cioè con un po' di nitrati e un po' di fosfati, permette al corallo di ricevere nutrimento anche dall'assorbimento diretto di azoto e fosfato dall'acqua, nonostante questo sia meno naturale.

Oggi preferisco decisamente avere condizioni più naturali e quindi livelli infinitesimali di nutrienti, devo solo strare attento a cibare sempre e in quantità per fornire tutta l'alimentazione eterotrofa necessaria.

Zeovit, Xaqua, vodka, xyZ, aaa, bbb, sono solo nomi, il metodo è lo stesso e si chiama: "riduzione nella concentrazione di nutrienti inorganici tramite accrescimento batterico".
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries