Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2006, 10:27   #56
tweety
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno purtroppo
Età : 40
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tweety

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma nn è questo il problema, inanzitutto nn si possono fare discorsi seri su un topic del cazzeggio, poi nn si possono prendere parti del sudetto topic e citarle in un discorso serio!
Fata questa premessa aggiungerei che nn si parlava assolutamente del rapporto genitori figli, ma del rapporto tra i genitori e le funzioni, manzioni, vedi tu il termine calzante, nella moderna famiglia, ma sempre tra loro, nn nei riguardi di figli!!!
Poi che mi vorresti dire che una madre ci deve stare per forza e il padre no invece, può anche essere assente???? se i figli si fanno in due un motivo c'è di certo!!!
Neanche se fossi un uomo sarei d'accordo con te, relegato con una funzione di sfondo!!!
per i nonni e baby sitter... esistono anche asili nido e nersery(credo si scriva così), parli con qualcuno che c'è entrato a 3 mesi e nn ho mai sofferto la mancanza di mia madre!!!
Lì un bambino è tra coetanei, si diverte, nn "uccide" i nonni che giustamente nn ce la fanno più, ma nn credo che costringere delle donne a scegliere tra fare dei figli e lavorare, lasciando perdere la manicure, sia il modo giusto per affrontare il cambiamento, ne i tempi che corrono, perchè se i figli oltre che farli vuoi anche farli studiare evi cominciare a lavorare "per loro" appena possibile, e credo tutti si augurino un futuro radioso per i propri figli no, maschi e femmine!!!!
tweety non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09270 seconds with 13 queries