12-04-2005, 18:10
|
#9
|
|
Discus
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48

Messaggi: 2.877
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da Garkoll
|
Ad occhio......
- luce poco efficente, lampade vecchie?
2Abmesseafinedicembre2x250-
Acqua troppo carica, e dipende da diversi fattori, quanti pesci??, quanto alimenti?? quale tipo di alimento??, schiumi in modo efficente?? ogni tanto reintegri la flora batterica??
[shadow=red:7c414871cb]Pochi pesci, li alimento con fiocchi e artemia, x i coralli H&S Marine de luxe 10 cl un gg sì e uno no e un po' di pappone 2 volte alla settimana.
Schiumazione ok
- Acqua di rabbocco non buona, troppo carica di silicati e fosfati.
Boh uso acqua d'osmosi[/shadow:7c414871cb]
- Materiale nel reattore di calcio contente fosfati.
[shadow=red:7c414871cb]Beh un po'penso di sì.............[/shadow:7c414871cb]Penso che queste siano le prime cose da guardare.
Poi considera che i coralli calcificano al loro interno anche fosfati, per cui se hai tanti coralli in vasca e con buona crescita (e mi sembra che ce l'hai) anche se hai una piccola immissione di fosfati non ti fa niente, il problema nasce laddove non vi è consumo/asportazione.
Poi considera che un corallo imbrunito o color merda come dico io prima di tornare al suo colore iniziale (sempre che ci torni) ci vogliono MESI, figurati che con sistemi tipo zeovit che tirano anche la vasca dicono circa 9....
[shadow=red:7c414871cb]Grazie comunque e a dir la verità é vero devo aspettare -28d#
Comuqnue per quel poco che ho capito io coralli così come ne ho anche io o è un problema di poca luce o luce non buona o troppo carico organico e quindi fosfati....[/shadow:7c414871cb]
ciao
|
__________________
MANUEL
|
|
|