Discussione: Continuano a morire
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2005, 16:44   #9
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma i mbuna non sono animali tropicali (africani), ho sempre sentito di metterli a una temperatura di 25°
Si ma le acque del Malawi (in cui, più volte, mi sono immerso) sono"fredde"; 25° C o giù di li li trovi in situazioni di pieno assolamento (NON, ovvio a 50 cm di profondità!).

In ambienti (domestici) caldi si può farne addirittura a meno (del termostato). In generale non è un problema ma nel bailamme sopra descritto anche riportare "in standard" la temperatura può aiutare ...

Quote:
Poi bisogna per forza usare acqua di osmosi
NO! Assolutamente, ancora in condizioni "di routine" ... se però dobbiamo "capire" usare acqua osmotica (magari addizionata di sali come dovuto) ci permette di riportare sotto controllo un'altra variabile.

Magari non basterà ancora ma almeno stringiamo in campo ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10832 seconds with 13 queries