Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2005, 16:42   #38
suit
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono un po' di cose che nn mi convincono

il lato trasparente... nn so se è buona cosa che il biologico prenda luce... e cmq in breve ti si oscurerà (penso batteri): mia esperienza con filtro esterno della askoll e i tubi rigidi semi-trasparenti. magari qualcuno sa che tipo di sostanza si deposita?

come fai a rendere stagno il biologico? silicone? poi riuscirai ad aprirlo o tutte le vv devi smenarci del tempo: va bene che bisognerebbe aprirlo il meno possibile, ma secondo me è meglio un'apertura "facile" per qualsiasi evenienza (pulitura girante... ecc)

come fai a rendere stagno il meccanico? anche qui un apertura facile è comodo e utile anche se l'apertura nn sarà frequente

quello che noto nel mio pratiko 200 è che l'aria che può entrare (capita... ) viene risucchiata dalla girante e risputata in vasca dopo tutto il percrso obbligato. qui però il percrso è molto più lungo ma soprattutto con più curve: è possibile che un po' d'aria si accumuli appunto nelle curve

calcola bene quanto dovrà essere potente la pompa:
pescaggio; l/h che diminuiscono con la distanza tra vasca e girante, la quantità di materiale filtrante e intasamento di questi, anche le curve fanno diminuire la portata (penso...); varie ed eventuali.


per l'assemblaggio sembra un ottimo lavoro ben incollato, bravo
spero funzioni altrettanto bene. facci sapere
__________________
"una variazione che influenza un sistema che sta reagendo può far spostare temporaneamente l'equilibrio, finchè non se ne stabilisce uno nuovo" (Le Chatelier)
_____________________________________
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3650
suit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries