Ciao Franklin,
Prima cosa inizia ad affettuare cambi d'acqua più frequenti, uno a settimana di 10

lt con dell'ottimo sale, effettuando cambi d'acqua così spesso molte integrazioni le eviti di conseguenza. Ti resta in definitiva da reintegrare solamente calcio, magnesio e KH, per calcio e magnesio non avendo grandi consumi in vasca potresti, usando un sale buono non averne neppure bisogno, comunque per tale scopo potresti usare il TECH M per il Mg e Kent A+B per il mantenimento del calcio. Per il KH va bene un buffer da usare nel caso in cui scenda di troppo (Kent Kh buffer). Per quanto riguarda amminoacidi lascia perdere non hai la vasca atrrezzata (skimmer in primis) per poter dosare amminoacidi anche perchè questi da soli fanno ben poco. (Rappresentano di solito l'antipasto al pappone). Lascia perdere il fruttosio, troppo complicato il dosaggio, usa un cibo liquido per i tuoi invertebrati, come ad esempio l'H&S Coralfood, davvero ottimo, ma esistono varianti altretanto valide di Kent, anche se a mio avviso tendono ad inquinare di più e nella tua vasca non te lo puoi permettere. Inizia a fare un pò di "musina" devi prevedere un cambio dello skimmer, un prizm in 200 lt è davvero sottodimensionato. Posta poi i tuoi valori, potresti avrer bisogno anche di un filtro a letto fluido caricato con delle resine PO4, mi sembra che lo zeovit che hai addottato sia molto un addattamento personale, la zeolite in un filtro esterno è praticamente inutile, non può infatti rilasciare la sospensione di batteri fosforo-assimilanti che rappresentano la pappa per i nostri amici coralli...