Discussione: aggiunta sale pecilidi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2006, 20:52   #6
emagiul
Protozoo
 
L'avatar di emagiul
 
Registrato: Jan 2006
Città: La Spezia
Età : 46
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emagiul Invia un messaggio tramite Skype a emagiul

Annunci Mercatino: 0
bakalar, sono perfettamente daccordo con te e ti ringrazio per le risp e farò come da te consigliatomi alzando leggermente il gh.
quello che chiedevo era una conferme e mettere più chiarezza a degli articoli che ho letto in internet.
ti aggiungo degli estratti con i link così puoi guardarli e darmi un tuo parere e qualche precisazione (mi sembri molto preparato)
grazie.
Emanulele

--------------------------

...Molte persone si continuano a chiedere se è giusta l'aggiunta di sale in vasche per Poecilidi. Il dubbio, sull'aggiunta di sale, nasce dal fatto che a Singapore, alcuni allevatori utilizzando un'acqua sorgiva salmastra, a causa della loro eccessiva vicinanza al mare, suggeriscono, a chi importa, i loro pesci, di fare la medesima cosa. Il discorso non vale in assoluto per tutti i Poecilidi, ma solo per quelli provenienti da questi allevamenti. E' ovvio che non è sempre possibile sapere la vera provenienza dei Poecilidi, cosi si usa consigliare un'aggiunta di sale nelle vasche, per stare più tranquilli. A questo punto se noi volessimo seguire il consiglio, facendolo nel modo giusto, dovremmo aggiungere all'acqua almeno 10 gr/lt. di sale, recando danno ad eventuali piante. Aggiungerne di meno non servirebbe a niente, tanto vale non metterlo proprio, ma se anche non abbiamo piante è lo stesso utile il sale?. La risposta è NO. Mettere il sale con la speranza di non avere problemi con le malattie è illusionistico.... [ http://igc.pesaroservice.it/articoli/sale.htm ]

.....Circa l'aggiunta di sale da cucina all'acqua poi, bisogna dire che questo rimedio è valido solo se in acquario ospitiamo esclusivamente Pecilidi, dal momento che gli altri pesci non gradiscono concentrazioni saline elevate, per non parlare poi delle piante....... [ http://www.ilgrandeblu.it/esperienze.htm ]

....E’ consigliabile un regolare cambio d’acqua a (circa 10 litri in un acquario di 100) composta da acqua di rubinetto arricchita da un biocondizionatore che annulli i velenosi effetti del cloro, e acqua salmastra composta da acqua demineralizzata arricchita da sali marini.....[ http://www.acquariolife.it/content/view/231/34/ ]

------------------------
emagiul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10512 seconds with 13 queries