Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2006, 18:23   #6
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: terracotta in terrario

Originariamente inviata da michele.bencivenga
se c'è un equilibrio tra gli elementi in terracotta e l'atmosfera che li circonda, ad esempio Saxifraghe e Tillandsie e pietre laviche, è, un po', come un idiorama.........d'altro canto si tratta di cotto grezzo e non smaltato, che fa' rima con umidità goditi l'allegato anche se la qualità della foto lascia a desiderare!!
Ti riferivi a me?
La foto mi pare buona, così come il tuo lavoro (bel terrario). L'unica cosa è che nella fattispecie io mi riferivo ad elementi completamente immersi, non parzialmente esposti ad acqua od umidità come nel tuo caso.Tu fai riferimento ad oggetti decorativi non colorati artificialmente, mentre io mi ero concentrato su quelli colorati.
Ciao
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15408 seconds with 13 queries