Discussione: Filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2005, 11:50   #3
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Filtro esterno

Originariamente inviata da kira97

cari amici,da 2 settimane e mezzo ho allestito il mio primo acquario marino!
essendo inesperto mi sono fatto consigliare dal mio negoziante che come sistema di filtraggio mi ha consigliato un filtro esterno ed uno schiumatoio.....

Si tratta di un askoll pratiko 300 e di uno schiumatoio prizm della red sea!

Il mio problema è questo: ho sentito diverse persone che pensano che il filtro biologico non serva a niente,altri che addirittura faccia danni ed altri ancora che inveve ha la sua utilità!

Non sò davvero cosa pensare essendo un principiante!
datemi qualche consiglio voi!
AIUTO!


Grazie e tutti per gli eventuali consigli

E' vero non serve fa solo danni perchè produce nitrati, io tre anni fa su consigio del negoziante o allestito un'acquario come il tuo e disastro nel senso che ho combattuto con alghe, con fosfati e silicati alti......
il filtro toglielo o meglio svuotalo di canolicchi o spugne e cos'altro contiene e utilizzalo per inserire le resine anti fosfati che sono utilissime, se non sbaglio il filtro in ingresso e uscita dovrebbe avere dei rubinetti, se è così regolando il flusso di acqua poi trasformarlo in un filtro a letto fluido per le resine.....almeno io ho fatto così.......
Il sistema di filtraggio di un marino sono le rocce vive 1Kg ogni 5litri di acqua
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25932 seconds with 13 queries