>1- Nooooo!!! E io che credevo no passassero! Vabbè, allora abbandono
>da subito il progetto con spugna.....
Beh , il sistema francese è fatto con una spugna !!!!!
>2- Io fin'ora l'ho visto a na trentina di euro...
io ho visto il prezzo on line ....
>quello che mi chiedevo poi è se ne avessi bisogno più di uno per una
> produzione continua di naupli.
Per uan sola specie ti conviene andare avanti ad oltranza con uno , poi prima di cambiare l'acqua prepari un paio di vasetti di conserva col sale da cucina e schiudi lì nel frattempo che riparte lo schiuditoio , è un tampone , ma è sufficente.
>E' per questo che fin'ora sto valutando il fai da te...se ne ho bisogno due,
>e li trovo a 25 euro l'uno... son 50 euro.....
é una spesa che può valere per me , che ho tra guppy show ed apisto otto coppie che producono
>Non vorrei sembrare com eil classico frequentatore del forum che chide
>consigli e poi li ignora .... Non sto ignorando l'alternativa commerciale,
>sia ben chiaro.
Guarda , se non fosse che sei certo che la tua femmina è una buona madre ti avrei proprio sconsigliato di partire con uno schiuditoio commerciale , per non trovarti magar ia spendere a vuoto .
Gli schuditoi artigianali son economici ( se stai attento a quello che spendi ) e vanno bene , ma quelli commerciali son molto più pratici
>Allora proverò con la bottiglia rovesciata e amen, così mi rendo conto di
>quanto possa essere difficile l'aspirazione dei naupli.
Con una lampadina non è difficile , poi devi setacciarli con un colino da vernici , lo trovi nei negozi di vernici per carrozzieri
> Un litro di acqua d'osmosi + 30 gr sale + bicarbonato (per alzare ph) ....
> quante uova???
Per tre schiuditoi attivati a me va un cucchiano da tè al giorno in tutto.
Mandi Massi