Per mia esperienza:
sono partito col marino per poter tenere due pesci: Scinchiropus e loriculus. Appena trovato un loriculus di circa 5 cm che mangiava il secco non ho resistito e, nonostante ancora avessi solo il nano da 50 L netti, l'ho acquistato e allevato assieme e a un Pseudochromis fridmani in questa piccola vasca per tre mesi.
Il pesce si è immediatamente ambientato e mostrava un comportamento normale ma era molto territoriale e scacciava (senza mordere) il fridmani che era costretto a restare sempre nascosto.
Ora da due settimane si trova nella vasca nuova da 200 L netti e ha immediatamente perso la sua aggressività anche verso i nuovi ospiti appena introdotti (un piccolo flavescens e un piccolissimo hepatus).
Secondo me in 100 litri netti questo pesciolino di 10 cm ci sta quindi benissimo. Unica accortezza dovrebbe essere semmai quella di introdurre solo pochissimi altri pesci scegliendo specie "di carattere" per evitare che soffrano eventualmente per il caratterino del loriculus.
|